Termini e Condizioni
Condizioni Generali di Vendita (CGV) per gli acquisti effettuati online sul sito www.flaviavalentini.com
JOLIE CONCIERGE DI FLAVIA VALENTINI (di seguito JOLIE) invita gli utenti a prendere visione delle seguenti Condizioni Generali di Vendita (“CGV”) che regolano l’acquisto dei prodotti, la gestione degli ordini effettuati sul sito e l’utilizzo del sito web stesso.
1.Conclusione del contratto e consegna dei prodotti
1.1 Ogni ordine effettuato su www.flaviavalentini.com determina la conclusione di un contratto di compravendita, in lingua italiana e regolato dal diritto italiano, tra l’acquirente e JOLIE.
1.2 Cliccando sul tasto “Acquista o Buy” il cliente inoltra un ordine di acquisto vincolante relativamente agli oggetti contenuti nel carrello virtuale cui dovrà seguire l’esecuzione del pagamento. Nella pagina di conferma della proposta d’ordine, nella quale è contenuto un rinvio alle Condizioni Generali di Vendita e all’Informativa sul Diritto di Recesso, sono fornite informazioni di sintesi circa le caratteristiche essenziali di ciascun prodotto indicato nella proposta d’ordine, il prezzo (comprensivo di IVA ma non di dazi doganali o altre imposte) ed i costi di spedizione.
Trasmesso l’ordine il Cliente accetta incondizionatamente e si impegna ad osservare, nei rapporti con JOLIE, le presenti Condizioni Generali di Vendita.
Ad avvenuto perfezionamento del pagamento la JOLIE invierà una e-mail di conferma dell’ordine.
Il contratto di compravendita si intende concluso con la spedizione da parte della JOLIE della conferma dell’ordine.
1.3 Laddove i prodotti oggetto dell’ordine dovessero non essere disponibili, la JOLIE provvederà, senza ritardo, al rimborso di ogni somma eventualmente già accreditata sui propri conti. In ogni caso in cui il cliente non riceverà la conferma dell’ordine, questo sarà privo di effetti e la JOLIE non sarà in alcun caso tenuta a procurare al cliente il prodotto oggetto dell’ordine né potrà derivare in capo a JOLIE una qualsiasi responsabilità precontrattuale o contrattuale.
1.4 JOLIE effettua le consegne in tutto il mondo. Se il tempo di consegna è espresso in giorni lavorativi, si intendono come tali tutti quelli compresi tra il lunedì e il venerdì inclusi, con espressa esclusione di eventuali giorni festivi.
2.Prezzi, spese di spedizione
2.1 Il cliente è tenuto al pagamento del prezzo pubblicato nella pagina del prodotto al momento dell’invio dell’ordine.
Il prezzo indicato è comprensivo dell’IVA, ma sono esclusi eventuali dazi doganali ed ulteriori eventuali imposte che potranno essere applicate in ipotesi di consegna al di fuori del territorio dell’unione Europea e variare in funzione del paese dove dovrà avvenire la consegna. Dette ulteriori imposte, che potranno essere determinate anche in ragione del peso e valore del prodotto acquistato, saranno integralmente a carico del cliente e JOLIE non è in alcun modo responsabile della loro quantificazione.
2.2 Le spese di spedizione possono essere gratuite o a carico del cliente e vengono indicate nella pagina di dettaglio del prodotto e nel carrello in fase di inoltro dell‘ordine. Il costo di spedizione è fatturato da JOLIE ed è calcolato in base all’area geografica di destinazione.
2.3 Per ordini di valore superiore a €70 le spese di spedizione sono gratuite.
2.4 La consegna della merce, normalmente, all’interno dell’Unione Europea, avviene entro 2 giorni lavorativi, ma, in ogni caso, i termini di consegna non sono vincolanti per JOLIE che non potrà in alcun caso essere ritenuta responsabile di eventuali ritardi maturati successivamente alla consegna della merce da parte di JOLIE al corriere.
3.Pagamento
3.1 JOLIE accetta il pagamento tramite account Paypal o tramite carta di credito dei seguenti circuiti:
I costi dipendenti dalle modalità di pagamento prescelte sono ad esclusivo carico del cliente e verranno determinati dal soggetto che fornisce il servizio di pagamento secondo le proprie tariffe.
3.2 Il pagamento tramite paypal avviene avvalendosi della relativa piattaforma informatica e del servizio erogato da Paypal.
La responsabilità degli strumenti di pagamento eventualmente registrati sul portale di paypal non ricade in alcun caso sulla JOLIE che non ha accesso a detti dati e pertanto non potrà in alcun caso essere ritenuta responsabile di un loro eventuali illegittimo utilizzo.
3.3 Il servizio di pagamento mediante carta di credito è fornito da VIVA WALLET (maggiori informazioni su www.vivawallet.com) tramite piattaforma incorporata nel web site flaviavalentini.com. La JOLIE, pertanto, non è responsabile di eventuali illeciti utilizzi delle informazioni fornite per il pagamento, cui la JOLIE non ha accesso e non può avere accesso in alcun caso.
Anche in ipotesi di reso o di esercizio del diritto di recesso, la JOLIE non ha accesso alle informazioni inerenti gli strumenti di pagamento utilizzati dal cliente, che rimangono nell’esclusiva disponibilità del fornitore dei servizi di pagamento.
3.4 L’acquirente accetta di ricevere le fatture ed eventuali note di credito esclusivamente in formato elettronico.
4. Informazioni riguardo al diritto di recesso ai sensi dell’art. 49, comma 1, lett. (h) del d.lgs. n. 206/2005 “Codice del Consumo”.
Il cliente ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni dalla data di in cui il cliente stesso o un terzo, diverso dal vettore e designato dal cliente stesso, avrà acquisito il materiale possesso fisico dell’ultimo prodotto acquistato o comunque dal momento in cui il prodotto sarà entrato nella sfera di disponibilità del cliente.
In caso di acquisto di più prodotti acquisiti nel contesto di un’unica transazione, ma consegnati separatamente, il termine di 14 giorni decorre dal giorno in cui il cliente o un terzo, diverso dal vettore da quest’ultimo designato, avrà acquisito il possesso fisico dell’ultimo bene o comunque questo sarà entrato nella sua sfera di disponibilità.
Per esercitare il diritto di recesso, è necessario informare JOLIE via e-mail: info@flaviavalentini.com della decisione di recedere dal presente contratto, entro i 14 giorni previsti dal paragrafo precedente, attraverso il modulo di recesso scaricabile da qui. A tal fine è possibile, ma non è obbligatorio, utilizzare il modulo standard di recesso, o comunicare la chiara volontà di recedere dal contratto.
Il termine fissato per il recesso si intende rispettato se il cliente trasmette la propria dichiarazione di recesso prima della scadenza del predetto termine di 14 giorni.
5 Effetti del recesso.
5.1 Il cliente è tenuto a restituire o a consegnare i prodotti senza indebito ritardo e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato la sua volontà di recedere dal contratto di compravendita.
I Prodotti devono essere restituiti
– correttamente imballati nella loro confezione originale, con tutte le etichette ed i sigilli FLAVIA VALENTINI, non rovinati, danneggiati o sporcati e muniti di tutti gli eventuali accessori, istruzioni per l’utilizzo e documentazione presente nella confezione.
– muniti del documento di trasporto (presente nell’imballo originale) in modo da permettere a JOLIE di identificare il cliente attraverso il numero dell’Ordine, nome, cognome ed indirizzo;
– senza manifesti segni di uso, se non quelli compatibili con l’effettuazione di una normale prova dell’articolo (non dovranno recare traccia di usura e comunque non dovranno essere in stato tale da non permetterne la vendita). Al fine di quanto precede JOLIE sconsiglia di utilizzare eccessiva forza sulle cuciture, aver cura di provare i prodotti non indossando trucco, creme o unguenti, profumi o deodoranti che possano lasciare macchie e/o odori sull’articolo.
L’eventuale presenza di segni o macchie impedirà l’accettazione del reso.
Tutti i prodotti sono muniti di cartellino identificativo. Ove il cartellino identificativo dovesse essere fissato con sigillo monouso, se rimosso il cliente perderà il diritto di esercitare il recesso.
5.2 A seguito dell’esercizio del diritto di recesso, previa verifica del rispetto di tutte le condizioni sopra richieste, JOLIE rimborserà il prezzo dei soli prodotti acquistati. Restano a carico del cliente le spese sostenute dal cliente per la restituzione alla JOLIE dei prodotti acquistati.
Tuttavia, il cliente, nel caso decida di utilizzare il corriere DHL, non dovrà provvedere al pagamento delle spese del reso in favore del vettore in quanto sarà il Venditore ad anticipare, per conto del cliente, il costo di spedizione relativo al reso. La JOLIE tratterrà il costo della spedizione relativa al reso dalla somma dovuta a titolo di rimborso del prezzo d’acquisto.
Il cliente, nel caso in cui decida di utilizzare un vettore diverso da DHL, dovrà provvedere al pagamento delle spese del reso direttamente in favore del vettore scelto.
5.3 JOLIE, in seguito all’esercizio del recesso, provvederà al rimborso senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui verrà informata della volontà di esercitare il diritto di recesso e, comunque, previa verifica della corretto esercizio del diritto e verifica delle condizioni di cui al presente articolo. La JOLIE avrà facoltà di trattenere il rimborso fino al momento di avvenuta riconsegna dei beni.
I rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso strumento di pagamento utilizzato dal cliente in fase di acquisto.
5.4 In ipotesi in cui i prodotti oggetto del reso non dovessero risultare conformi a quanto prescritto dal precedente paragrafo o il recesso non dovesse risultare correttamente esercitato, La JOLIE lo comunicherà al cliente ed il cliente potrà richiedere, a proprie spese, una nuova spedizione dei prodotti. La JOLIE avrà facoltà di trattenere i prodotti fino ad avvenuta corresponsione delle spese necessarie alla spedizione.
5.5 La JOLIE non consente il cambio dei prodotti venduti che pertanto potrà essere effettuato esclusivamente, ove ne ricorrano i presupposti e le condizioni, mediante esercizio del diritto di recesso e successivo acquisto di differente prodotto.
6. Modulo standard di recesso
Il cliente che intende recedere dal contratto utilizzando il modulo standard di recesso scaricabile qui è dovrà compilarlo con i propri dati e quelli relativi alla transazione e spedirlo via mail a:
info@flaviavalentini.com
Ferma restando la possibilità per il cliente di esercitare il diritto di recesso comunicando a JOLIE qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto, alternativamente all’utilizzo del modulo standard sopra indicato il cliente può utilizzare il seguente testo standard: “Con la presente notifico il recesso dal mio/nostro (*) contratto concluso per l’acquisto dei seguenti beni:
nome dell’acquirente:
ordine nr ……………….
ordinato il ……………….. ricevuto il …………..
indirizzo dell’acquirente:
data e firma
7. Rimborsi
7.1 I rimborsi sono accreditati direttamente sul conto o sullo strumento di pagamento utilizzato per l’acquisto e pertanto in caso di utilizzo di Paypal sul conto paypal del cliente o sulla carta di credito utilizzata, mentre in caso di acquisto direttamente tramite carta di credito mediante storno della relativa operazione o riaccredito in estratto conto.
7.2 Il rimborso normalmente avviene entro il secondo estratto conto successivo al momento in cui si è perfezionata la procedura di recesso e reso. Fermo il rispetto da parte di JOLIE del termine indicato nell’art. 4 che precede, il tempo necessario al perfezionarsi della procedura di rimborso dipende, anche, dal fornitore del servizio di pagamento ed eventualmente dal soggetto emittente la carta di credito utilizzata.
In ogni caso la data valuta del riaccredito sarà la medesima dell’addebito e quindi il cliente non subirà alcuna perdita in termini di interessi bancari.
7.3 Qualora non vi sia corrispondenza tra il destinatario dei prodotti indicato nell’ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme, in caso di esercizio del diritto di recesso, sarà in ogni caso eseguito in favore del soggetto che ha effettuato il pagamento.
8. Reclami e Servizio Clienti
Per qualsiasi domanda è possibile consultare la pagina di aiuto o contatti
I reclami dovranno essere presentati:
Via email all’indirizzo: info@flaviavalentini.com
10. Garanzia per vizi e difformità dei prodotti e informazioni supplementari
10.1 Le caratteristiche essenziali dei prodotti sono presentate su Flaviavalentini.com all’interno di ciascuna scheda prodotto. Le immagini ed i colori dei prodotti presentati su Flaviavalentini.com potrebbero non essere corrispondenti a quelli reali per effetto del browser Internet e del monitor utilizzato.
10.2 Agli acquisti effettuati su Flaviavalentini.com si applicano le norme del Codice del Consumo in tema di garanzia per vizi e difformità dei prodotti. Al cliente saranno perciò riconosciuti i diritti di cui all’art. 130 del Codice del Consumo e tali diritti devono essere esercitati nei termini di cui all’art. 132 del medesimo Codice del Consumo. Tutti i prodotti venduti, quindi, sono coperti dalla garanzia legale di ventiquattro (24) mesi per i difetti di conformità, conformemente alla legge applicabile. Il difetto di conformità del prodotto deve essere comunicato al Venditore entro due (2) mesi dalla sua scoperta. Il difetto di conformità può essere comunicato al Venditore contattando il Servizio Clienti. In caso di difetto di conformità il cliente ha diritto di richiedere la riparazione o la sostituzione del prodotto. Nel caso in cui i suddetti rimedi non fossero possibili o fossero eccessivamente onerosi, il cliente avrà diritto ad una proporzionale riduzione del prezzo pagato o alla risoluzione del contratto di vendita, ai sensi dell’art. 130 del Codice del Consumo.
11. Le presenti CGV possono essere consultate sul sito www.flaviavalentini.com e possono essere stampate.
12. Privacy
Le informazioni relative al trattamento dei dati personali dei clienti sono disponibili nella privacy policy presente in calce alla pagina www.flaviavalentini.com e, comunque, sono raggiungibili tramite il seguente collegamento ipertestuale: Privacy Policy.
13. Legge applicabile
13.1 Ferma restando l’applicazione delle norme inderogabili di derivazione Europea a tutela del consumatore, le presenti CGV e i contratti di compravendita sono disciplinati dal diritto italiano (e in particolare dal Codice del Consumo – che agli artt. da 46 a 67 disciplina i contratti a distanza – e dal Decreto Legislativo 70 del 09/04/2003 in materia di commercio elettronico) e alla luce di questo devono essere interpretate.
13.2 Nel caso in cui il Cliente sia riconducibile, secondo la normativa vigente, alla categoria di “consumatore”, il foro competente per ogni eventuale e possibile controversia relativa all’adempimento del contratto di vendita, sarà determinato in ragione del domicilio eletto dal Cliente stesso, se ubicato nel territorio nazionale. In ogni altro caso sarà competente, in via esclusiva, il Foro di Roma.
Le clausole che, in base alla normativa vigente pro tempore, dovessero eventualmente essere considerate nulle e/o inefficaci dovranno ritenersi espunte dal testo, ferma restando l’efficacia delle restanti clausole di cui alle presenti condizioni.
13.3 Per qualsiasi controversia che possa sorgere in connessione alle CGV e/o ai contratti di compravendita i clienti potranno attivare una procedura di risoluzione extragiudiziale delle controversie conforme ai requisiti di cui agli artt. 141 e ss. del Codice del Consumo.
13.4 Si informa inoltre che la Commissione Europea fornisce una piattaforma per la risoluzione alternativa extra-giudiziale delle controversie, accessibile sul sito http://ec.europa.eu/odr .
13. Modifica e aggiornamento CGV
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono modificate di volta in volta da JOLIE, anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi, lo riterrà necessario. Le nuove Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci ed applicabili ai rapporti sorti successivamente alla data di pubblicazione su Flaviavalentini.com.
Roma, 22.06.2020.